
FARINA SETACCIATA DI GRANO KHORASAN KAMUT
Il grano Khorasan è una specie di grano molto antica, coltivata dagli egiziani più di 6 mila anni fa; tassonomicamente, si tratta della sottospecie Turanicum del grano Triticum Turgidum. Parente stretto del farro e del grano duro, il grano Khorasan è molto adattabile a climi e ambienti diversificati e resiste bene al freddo, quindi la sua coltivazione non è difficoltosa. Dal grano Khorasan si ottiene una farina meno calorica di quella derivata dal classico grano duro: a parità di peso, la farina di grano Khorasan contiene più proteine e grassi. Questa farina dunque è più energetica, ma contiene meno carboidrati e quindi il contenuto calorico è dovuto esclusivamente al maggior apporto proteico e lipidico. Una modalità per misurare la quantità di zuccheri (carboidrati) nei cereali è l'indice glicemico: nella farina di grano Khorasan l'indice si attesta sui 45 punti, contro i 85 del grano duro tradizionale. La farina di grano Khorasan quindi è adatta per i soggetti che devono tenere controllata la glicemia.Per quanto riguarda vitamine e minerali, questa farina è ricca di: vitamina E (potente antiossidante cellulare, protegge le cellule dallo stress da radicali liberi), selenio (oligominerale antiossidante), magnesio e zinco (proprietà energetiche e stimolanti del metabolismo). Il colesterolo è totalmente assente nella farina di grano Khorasan, quindi nessun problema per chi soffre di ipercolesterolemia. La quantità di fibre, tuttavia, è leggermente inferiore alla farina di grano duro: attenzione quindi alla stitichezza.La farina di grano Khorasan contiene notevoli quantità di glutine e quindi non è adatta a chi soffre di celiachia.
Macinazione delicata a cilindri!
PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO PRODOTTO
-
Esente da OGM
-
Coltivato in Italia
-
100% naturale
-
Esente da ogni contaminazione
ORIGINE. Italia
MODALITÀ D'USO
Consigliabile per pane, pizze, focacce, dolci e altri prodotti da forno.